I luoghi più instagrammabili di Reggio Emilia

I luoghi più instagrammabili di Reggio Emilia

Instagram e l’importanza di ciò che è bello

Fotografiamo ormai solo ciò che è bello e ciò che viene ritenuto “instagrammabile”, ovvero degno di essere pubblicato proprio su Instagram. 

Postare foto bellissime è diventata ormai la passione di molti e, per questo motivo, noi de La Prateria vogliamo darvi qualche suggerimento per rendere unico il vostro feed. Non solo scatti piacevoli da vedere, però: vi sfidiamo ad immortalare con i vostri smartphone luoghi e scorci in grado anche di suscitare emozioni e di raccontare storie e a Reggio Emilia, ve lo assicuriamo, le storie di certo non mancano.

Reggio Emilia e i luoghi più instagrammabili

A Reggio Emilia convivono in perfetta armonia tra loro storia, tradizione e architettura contemporanea. Chi l’ha visitata almeno una volta sarà sicuramente rimasto colpito dalla stazione AV Mediopadana progettata da Santiago Calatrava. Con il suo design moderno, il famoso architetto spagnolo ha dato un tocco futuristico ad un luogo considerato prima solo di passaggio. Scattate anche voi una foto di questa meravigliosa struttura…ondulata!

Una volta arrivati in città, però, il suggerimento che vi diamo è “Abbandonate ogni mezzo, o voi ch’entrate”. Reggio Emilia, infatti, è una città da vivere a piedi. È la città delle piazze, delle botteghe di una volta, dei mercati, del profumo di erbazzone per strada e delle biciclette appoggiate ai muri. Immortalare l’insegna di un vecchio negozio di cappelli o di un forno o l’ingresso di una piazza è sicuramente d’obbligo!

Sono proprio le piazze, come già detto, a rendere Reggio Emilia una città ricca di storia e a misura d’uomo. Piazza San Prospero, caratterizzata dall’omonima Chiesa, è infatti comunemente nota come “Piazza Piccola” (Piasa Céca). Lì, sei leoni in marmo rosso sono pronti ad accogliervi e a farsi fotografare.  

In un’altra delle numerose piazze della città, si affaccia il Museo del Tricolore: proprio a Reggio Emilia, nel lontano 1797 all’interno del Palazzo Municipale, il Parlamento della Repubblica Cispadana scelse i tre colori del vessillo ufficiale. Oltre ad una visita, uno scatto nel luogo in cui nacque la Bandiera Italiana non può di certo mancare. 

Dalla storia alla modernità, accantoniamo momentaneamente il Tricolore per addentrarci nei Chiostri di San Pietro, uno dei principali luoghi in cui, oltre a mostre ed eventi di vario genere, si sviluppa Fotografia Europea, un festival culturale internazionale dedicato alla fotografia contemporanea. Scattare foto in uno dei monumenti nati dal genio di Giulio Romano non ha prezzo. 

A dare piacere agli occhi e alla mente non sono, ovviamente, solo questi luoghi. Reggio Emilia, infatti, è ricca di tante altre chicche che meritano di essere visitate ed immortalate.

Dopo tanta bellezza, una deliziosa pausa nel verde

Non solo l’occhio vuole la sua parte! Dopo una visita ad alcuni degli spot più belli ed instagrammabili della città, infatti, una pausa nel nostro agriturismo è più che meritata. Vi accoglieremo con i migliori piatti della tradizione reggiana a cui, prima di lasciarvi travolgere dai loro sapori genuini, potrete sicuramente scattare una foto! Vista e gusto rimarranno di certo appagati e i vostri like cresceranno a dismisura.

Contattateci per maggiori informazioni! Vi aspettiamo nel nostro agriturismo vicino alle colline di Reggio Emilia, per concludere al meglio il vostro tour dei luoghi più instagrammabili della città.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Cicloturismo_Blog_La Prateria

Cicloturismo: il turismo su due ruote che fa bene a te e all’ambiente!

Cicloturismo, il modo lento di viaggiare che piace a grandi e piccini Partire in sella ad una bici alla scoperta di un territorio è semplice!Se ami la natura e le avventure e il concetto di turismo di massa ti spaventa, pedalare è ciò che fa per te. Basta davvero poco per immergerti nella natura e

Orto, che passione!

L’orto: tanta cura per una passione alla portata di tutti Chi ci conosce sa quanto siamo orgogliose del nostro orto e quanto amiamo cucinare seguendo le stagioni e utilizzando materie prime di grande qualità possibilmente a km zero.  Quella dell’orto è una passione che accomuna sempre più persone. Sebbene richieda grandi cure, dedizione e pazienza,

I luoghi più instagrammabili di Reggio Emilia

I luoghi più instagrammabili di Reggio Emilia

Instagram e l’importanza di ciò che è bello Fotografiamo ormai solo ciò che è bello e ciò che viene ritenuto “instagrammabile”, ovvero degno di essere pubblicato proprio su Instagram.  Postare foto bellissime è diventata ormai la passione di molti e, per questo motivo, noi de La Prateria vogliamo darvi qualche suggerimento per rendere unico il

Il cuore caldo dell'inverno

Il cuore caldo dell’inverno: i piatti tipici emiliani

La cucina emiliana quando fa freddo L’inverno è arrivato, portando il freddo alle nostre porte e tanta voglia di riunirsi davanti al camino con tutta la famiglia, magari con qualche piatto per riscaldare i cuori e gli animi. La cucina emiliana, in particolare, ha una lunghissima tradizione culinaria legata alle ricette invernali, con diverse pietanze

Capodanno 2022

Partecipa al nostro cenone di fine anno per 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮! Un delizioso 𝗺𝗲𝗻𝘂̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 e proposte ricercate e originali, 𝘂𝗻’𝗮𝘁𝗺𝗼𝘀𝗳𝗲𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮, e una 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮: “𝑭𝒊𝒍𝒊𝒑𝒑𝒐 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑰𝒗𝒂𝒏”𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜𝑴𝒆𝒏𝒖̀𝐹𝑙𝑢𝑡 𝑑𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜𝑆𝑝𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑖𝑝𝑜𝑙𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑔𝑟𝑜𝑑𝑜𝑙𝑐𝑒 𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑠𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑒 𝐿𝑎𝑠𝑎𝑔𝑛𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑙