Torta nuziale_La Prateria

Dulcis in fundo: la torta nuziale perfetta per voi!

Classiche o fantasiose: le torte nuziali adatte a soddisfare anche i palati più esigenti

Gli amanti del classico descriverebbero così la loro torta ideale: bianca, rotonda, su più piani e con al centro la celebre statuina di due sposini sorridenti! Nel corso degli anni, però, il mondo delle Wedding Cake ha ampliato i propri orizzonti, proponendo alle coppie soluzioni più originali e stravaganti. 

Le novità del 2021 rispecchiano perfettamente questo trend e ci presentano forme ed elementi decorativi interessanti.

In linea con l’attenzione che si sta diffondendo sempre più nei confronti delle tematiche ambientali, ad esempio, rose, orchidee e boccioli colorati abbondano in perfetto stile country chic, conferendo un tocco naturale all’intero allestimento. Questa propensione alla natura si riflette anche nella scelta di gusti autentici e dolci genuini come una deliziosa millefoglie o una crostata alla frutta all’insegna della semplicità e tipiche dei pranzi in famiglia.

Un altro dolce semplice e di facile realizzazione, ma che si presenta come una valida proposta a conclusione di un banchetto nuziale è la cheesecake che, combinando dolce e salato, è in grado di soddisfare i gusti più svariati. Le personalizzazioni possibili sono poi pressoché infinite: dai fiori, alla frutta passando per dolci scaglie di cioccolato. 

Spostandosi, invece, oltre confine, il dessert nuziale d’ispirazione francese che con i suoi svariati colori sta conquistando il mondo intero, sono i macarons: le meringhe più glamour della pasticceria vengono, infatti, utilizzate per impreziosire e decorare torte.

Dal punto di vista “geometrico”, invece, tra le varie proposte dolciarie, fanno capolino le squared wedding cake, ovvero le torte quadrate che, in modo originale e scenografico, si sposano perfettamente con uno stile contemporaneo e minimal proprio degli sposi più moderni.

Perché affidarvi a La Prateria per la Wedding Cake dei vostri sogni

Il menù de La Prateria è in continua evoluzione anche nel campo della pasticceria, aggiungendo elementi innovativi rispettosi della tradizione ma ben proiettati al futuro in un’ottica di continuo miglioramento. 

Partiamo sempre da materie prime di ottima qualità che racchiudono in sé un grande valore. Anche nella preparazione delle torte nuziali, prestiamo molta attenzione alla scelta di ingredienti sani, nutrienti e a km zero.

Se siete curiosi di scoprire come ci muoviamo nel mondo della patisserie e volete affidare a noi la preparazione del dolce più importante della vostra vita, contattateci per maggiori informazioni o venite a trovarci nel nostro agriturismo, vicino alle colline di Reggio Emilia. Saremo liete di accogliervi!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Cicloturismo_Blog_La Prateria

Cicloturismo: il turismo su due ruote che fa bene a te e all’ambiente!

Cicloturismo, il modo lento di viaggiare che piace a grandi e piccini Partire in sella ad una bici alla scoperta di un territorio è semplice!Se ami la natura e le avventure e il concetto di turismo di massa ti spaventa, pedalare è ciò che fa per te. Basta davvero poco per immergerti nella natura e

Orto, che passione!

L’orto: tanta cura per una passione alla portata di tutti Chi ci conosce sa quanto siamo orgogliose del nostro orto e quanto amiamo cucinare seguendo le stagioni e utilizzando materie prime di grande qualità possibilmente a km zero.  Quella dell’orto è una passione che accomuna sempre più persone. Sebbene richieda grandi cure, dedizione e pazienza,

I luoghi più instagrammabili di Reggio Emilia

I luoghi più instagrammabili di Reggio Emilia

Instagram e l’importanza di ciò che è bello Fotografiamo ormai solo ciò che è bello e ciò che viene ritenuto “instagrammabile”, ovvero degno di essere pubblicato proprio su Instagram.  Postare foto bellissime è diventata ormai la passione di molti e, per questo motivo, noi de La Prateria vogliamo darvi qualche suggerimento per rendere unico il

Il cuore caldo dell'inverno

Il cuore caldo dell’inverno: i piatti tipici emiliani

La cucina emiliana quando fa freddo L’inverno è arrivato, portando il freddo alle nostre porte e tanta voglia di riunirsi davanti al camino con tutta la famiglia, magari con qualche piatto per riscaldare i cuori e gli animi. La cucina emiliana, in particolare, ha una lunghissima tradizione culinaria legata alle ricette invernali, con diverse pietanze

Capodanno 2022

Partecipa al nostro cenone di fine anno per 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮! Un delizioso 𝗺𝗲𝗻𝘂̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 e proposte ricercate e originali, 𝘂𝗻’𝗮𝘁𝗺𝗼𝘀𝗳𝗲𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮, e una 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮: “𝑭𝒊𝒍𝒊𝒑𝒑𝒐 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑰𝒗𝒂𝒏”𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜𝑴𝒆𝒏𝒖̀𝐹𝑙𝑢𝑡 𝑑𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜𝑆𝑝𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑖𝑝𝑜𝑙𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑔𝑟𝑜𝑑𝑜𝑙𝑐𝑒 𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑠𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑒 𝐿𝑎𝑠𝑎𝑔𝑛𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑙